FAQ – Frequently Asked Questions
Tutte le domande e le risposte più frequenti sugli esami Cambridge Assessment English.
FAQ Candidati Privati
Questa categoria si riferisce a chi intende iscriversi individualmente o tramite una scuola privata di lingue/insegnante privato, ad un esame Cambridge Assessment English presso il Centro Cambridge English Examinations Catania IT006.
Iscrizione
L’iscrizione Late Entry comporterà una maggiorazione del costo di iscrizione rispetto alle tariffe stabilite per le iscrizioni regolarmente trasmesse.
Il sistema di iscrizioni online CEMS indica per ogni sessione d’esame inserita sul sistema, gli eventuali posti disponibili in aula.
In caso di disponibilità di posti in aula dopo la scadenza delle iscrizioni, il sistema di iscrizioni online CEMS indicherà automaticamente l’importo della tassa di iscrizione all’esame compresa di sovrattassa Late Entry.
Se la sessione viene annullata a causa del mancato raggiungimento del numero minimo d’iscritti?
Special Arrangements
I candidati affetti da patologie potranno richiedere l’applicazione di “Special Arrangements” (condizioni speciali) per lo svolgimento delle prove d’esame. La richiesta dovrà essere specificata all’atto dell’iscrizione sul sistema di iscrizioni online CEMS e supportata da idonea certificazione sanitaria, con allegata traduzione in lingua inglese, che attesti e specifichi la patologia da cui è affetto il candidato. Non è possibile richiedere l’applicazione di condizioni speciali successivamente alla presentazione dell’iscrizione. L’applicazione delle condizioni speciali d’esame verrà stabilita unicamente dalla commissione medica di Cambridge Assessment English, che provvederà alla valutazione della documentazione allegata determinando le condizioni speciali applicabili.
Dettagli dell’esame
Dove e quando si terranno gli esami?
Il Centro comunicherà via e-mail la sede e l’ora delle prove d’esame attraverso l’invio di formale convocazione all’esame. Con la convocazione, che verrà effettuata circa 10 giorni prima rispetto alla data d’esame, il candidato riceverà i relativi Dettagli dell’esame comprensivi delle informazioni e i codici personali per poter accedere al risultato online (ad eccezione degli esami TKT, ATS), nonché i link relativi al “Summary Regulations for Candidates” e il “Notice to Candidates” dell’anno corrente, di cui il candidato è tenuto a prendere visione.
Chi riceve i dettagli dell’esame?
I Dettagli dell’esame verranno inviati solo ed esclusivamente all’indirizzo e-mail del candidato e/o al Preparation Centre indicati all’atto dell’iscrizione.
Non trovo l’e-mail con i dettagli dell’esame. Cosa posso fare?
- controllare la casella della posta indesiderata (spam);
- i candidati che hanno presentato la propria iscrizione attraverso la propria Scuola o il Preparation Centre, dovranno rivolgere qualsiasi richiesta di informazioni alla medesima Scuola o Preparation Centre;
- i candidati privati che all’atto dell’iscrizione non hanno indicato alcuna Scuola o Preparation Centre, potranno richiedere le informazioni al Centro a mezzo di apposita e-mail da inviare dall’indirizzo e-mail indicato all’atto dell’iscrizione, alla quale dovrà essere allegata la scansione di documento di identità del candidato in corso di validità.
Posso richiedere i dettagli dell’esame contattando il Centro telefonicamente?
No. Non verranno fornite informazioni relative ai Dettagli dell’esame richieste telefonicamente.
Svolgimento delle prove
Perché i candidati devono utilizzare la matita B/HB per gli esami?
Nel caso si sostenga un esame in modalità Paper-Based, le risposte vanno riportate su un foglio successivamente letto da un dispositivo con tecnologia di lettura ottica OMR (Optical Mark Reader) che rileva la grafite. L’utilizzo della matita significa inoltre che il candidato può cambiare una risposta se necessario. Tutti gli elaborati vengono messi in buste sigillate alla fine delle prove.
Perché i candidati devono firmare a matita (firma non valida in Italia) sui fogli OMR?
Nel caso si sostenga un esame in modalità Paper-Based, la firma a matita permetterà di controllare l’esattezza del nome stampato sui fogli stessi, che verrà poi riportato sul certificato in caso di esito positivo. Non è possibile modificare i certificati dopo il rilascio.
Le informazioni date sul CIS (Candidate Information Sheet) influiranno sui risultati dei candidati?
Assolutamente no. I dati riportati sul CIS vengono utilizzati solamente per scopi statistici e non vengono correlati con gli elaborati dei candidati.
Le prove orali potranno svolgersi fino ad una settimana prima o dopo le prove scritte, all’interno della finestra temporale indicata nel Calendario d’esami ufficiale (Speaking Window/Prova Orale). Il Candidato è tenuto a rendersi disponibile per tutto il periodo previsto per lo svolgimento delle prove orali. Non è possibile esprimere una preferenza per la scelta della data o dell’orario per lo svolgimento della prova orale. È possibile che la finestra temporale per lo svolgimento delle prove orali, per come indicato nel Calendario d’esami, subisca delle variazioni a seguito di disposizioni di Cambridge Assessment English.
Risultati
I risultati dell’esame, salvo ritardi nell’emissione da parte di Cambridge Assessment English, verranno rilasciati entro la data indicata nel Calendario ufficiale Cambridge Catania IT006 (all’incirca dopo un mese e mezzo o due dalla data dell’esame) e non sarà possibile sollecitarne il rilascio anticipato.
I risultati verranno pubblicati nel sito internet ufficiale di Cambridge Assessment English (ad eccezione degli esami TKT e ATS), nell’area riservata di ciascun candidato. Per accedere al proprio risultato, il candidato dovrà seguire la procedura indicata nei Dettagli dell’esame trasmessi, inserendo i codici personali indicati.
Non verranno fornite informazioni relative ai risultati dell’esame richieste telefonicamente.
Se il candidato non ha raggiunto per pochi punti il punteggio minimo richiesto per il livello d’esame scelto, gli sarà comunque rilasciato un certificato attestante la sufficienza al livello europeo immediatamente inferiore (ad es. A2 per un PET non sufficiente; B1 per il FCE; B2 per il CAE).
Ritiro del Certificato
Ho verificato di aver superato l’esame, quando posso ritirare il Certificato?
I certificati vengono rilasciati orientativamente circa un mese dopo i risultati, salvo eventuali ritardi da parte di Cambridge Assessment English. Per conoscere la data esatta, consultare il Calendario delle sessioni alla voce “Ritiro Certificati”.
I Certificati dovranno essere ritirati personalmente dal candidato presso la sede del Centro (sita in Via Rosso di San Secondo, 21 095128 Catania) ed esclusivamente previo appuntamento da concordare con il Centro (cliccare QUI per prenotare un appuntamento). Il candidato dovrà necessariamente esibire il proprio documento d’identità in corso di validità. Il Centro non sarà responsabile di eventuali ritardi nel rilascio dei certificati da parte di Cambridge Assessment English.
È possibile delegare una terza persona per il ritiro del Certificato?
È possibile delegare un terzo per il ritiro certificato. Il delegato dovrà presentarsi il giorno dell’appuntamento con:
- La delega (clicca QUI per scaricare il modello di delega);
- La fotocopia del documento d’identità del candidato;
- Il proprio documento d’Identità
Posso ritirare il Certificato di mio figlio?
Nel caso di candidato minorenne, il certificato potrà essere ritirato da un genitore o dal tutore di un candidato. Il genitore/tutore dovrà presentare il giorno dell’appuntamento:
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante la posizione di genitore o tutore (clicca qui per scaricare il template della dichiarazione);
- La fotocopia del documento d’identità in corso di validità del candidato;
- Il proprio documento d’Identità.
Consigliamo sempre di rivolgersi alla propria Scuola o Preparation Centre di riferimento per assicurarsi che il Certificato non sia già stato ritirato.
Nel caso il Certificato non venisse ritirato, Il Centro è tenuto a distruggerlo dopo 2 anni.
Posso richiedere la spedizione del Certificato al momento dell’iscrizione?
Si. La spedizione tramite corriere potrà essere richiesta all’atto dell’iscrizione online, e comporterà il pagamento dei relativi costi contestualmente al versamento della tariffa d’esame.
Al fine di completare la richiesta di spedizione dei certificati tramite corriere, i candidati, la Scuola o il Preparation Centre, dopo aver concluso il procedimento di iscrizione online, dovranno scaricare il modulo predisposto dal Centro per la richiesta della spedizione dei certificati.
- Cliccare QUI per scaricare i moduli di richiesta se il candidato è maggiorenne.
- Cliccare QUI per scaricare il modulo di richiesta se il candidato è minorenne.
- Cliccare QUI per scaricare il modulo di richiesta da parte del Preparation Centre.
È necessario inviare il modulo tramite e-mail all’indirizzo cambridgecatania@gmail.com entro e non oltre giorni 3 (tre) dall’iscrizione all’esame.
Sarà cura del Centro indicare al richiedente le tempistiche previste per l’avvio della spedizione ed i relativi costi.
Posso richiedere la spedizione del Certificato in un momento diverso dall’atto dell’iscrizione?
Si. È necessario inviare tramite e-mail il modulo di richiesta spedizione all’indirizzo cambridgecatania@gmail.com .
- Cliccare QUI per scaricare i moduli di richiesta se il candidato è maggiorenne.
- Cliccare QUI per scaricare il modulo di richiesta se il candidato è minorenne.
- Cliccare QUI per scaricare il modulo di richiesta da parte del Preparation Centre.
Sarà cura del Centro indicare al richiedente le tempistiche previste per l’avvio della spedizione ed i relativi costi.
Posso richiedere la scansione dei certificati?
No.
Informazioni generali.
I candidati presentati all’esame dalla propria Scuola o Preparation Centre sono tenuti a richiedere qualsiasi informazione inerente al ritiro e/o la spedizione dei certificati alla medesima Scuola o Preparation Centre.
Non è possibile rilasciare informazioni su sessioni d’esame antecedenti al 2010.
Nel caso sia necessario produrre preventivamente una documentazione che dimostri il livello d’esame sostenuto e superato, prima dell’arrivo del certificato, si potrà utilizzare lo Statement of Results (SoR) scaricabile dal portale https://candidates.cambridgeenglish.org/ utilizzando i codici d’accesso trasmessi tramite e-mail circa 10 giorni prima dell’esame stesso.
Sarà necessario allegare allo Statement of Results (SoR) un’autocertificazione, per dichiarare di non essere in possesso della certificazione a causa dell’impossibilità del ritiro per l’emergenza COVID19 (cliccare QUI per un fac-simile di modello di autocertificazione sostitutiva che potrà modificare in base all’utilizzo che vorrà farne, valido anche per candidati minorenni).